top of page

COSA VEDERE A VERONA CON LE AMICHE

Aggiornamento: 8 gen

"Ride delle cicatrici colui che non è mai stato ferito" Romeo e Giulietta di William Shakespeare


Questa è una delle mie frasi preferite della tragedia scritta dal noto drammaturgo e poeta inglese, un po' come dire "E' facile ridere delle disgrazie altrui". Lo disse Romeo perché deriso dagli amici a causa delle sue continue pene d'amore.



Se hai un'amica che sta affrontando delle pene d'amore allora non resta che partire e andare alla volta di Verona. Non perché sia la città dell'amore (anche perché c'è ben poco romanticismo in una tragedia) ma perché questa città ha un fascino e una storia davvero attraente. Inoltre offre diversi posti dove fare shopping e alcune attività gastronomiche che non guarirà un cuore spezzato, ma di sicuro miglioreranno l'umore.



VERONA CITTA' DALLA STORIA AVVINCENTE


La città è stata resa celebre grazie alla storia di Romeo e Giulietta, chiaramente se vogliamo sanare un cuore in pena eviteremo di soffermarci su questo ma visiteremo altro della città.


Verona, infatti, ha origine ben più antiche risalenti ai romani fino al V secolo. Dopo fu dominata in sequenza dai germani, dai longobardi, dai franchi, dalla Signoria degli Scaligeri, dalla Repubblica di Venezia, da Napoleone, dall'Impero austriaco per finire poi sotto il Regno d'Italia.


Chiaramente grazie a tutte queste vicende storiche e culturali oggi è stata dichiarata patrimonio dell'UNESCO oltre ad essere sede universitaria e uno dei centri economici europei più sentiti rendendola, così, una destinazione appetibile per tutti i millennials che desiderano un vadomanontorno in questa città.

 


Verona è ricca di monumenti, strutture e siti archeologici rimasti intatti nel tempo.


L'Arena ne è un esempio che risale all'epoca romana, oltre ad essere il simbolo della città è tra le strutture archeologiche più antiche che viene utilizzata ancora in epoca moderna.


Ma ne esistono diversi altri altrettanto interessanti


SHOPPING IN MEZZO A REPERTI ARCHEOLOGICI


A piedi dall'Arena, non tanto lontano, si può raggiungere la Benetton in via Mazzini. La filiale presente a Verona è famosa non solo per il noto marchio ma anche perché all'interno è presente un vero e proprio sito archeologico romano.


Ma lo shopping Veronese continua perché questa via (Via Mazzini) è una famosa strada storica piena di negozi uno più bello dell'altro ed è anche la via che collega Piazza Bra con Piazza delle Erbe.


PIAZZA DELLE ERBE E PIAZZA DANTE


E' la piazza più antica di tutta Verona che presenta diversi monumenti come la Madonna di Verona ed edifici ancora medievali.




La torre che vedete alle spalle della Madonna di Verona è l'antico Palazzo della Regione che affaccia su Piazza Dante dove si trova anche il bar più antico di tutta la città e la statua dedicata proprio a Dante.


Queste due piazze, soprattutto Piazza delle Erbe è considerata tra le preferite dagli italiani. Qui vicino si potrà fare una pausa alle Gallerie di Iginio Massari.


PALAZZO DELLA RAGIONE




E' situato tra Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori ed era nato inizialmente come edificio privato, questo prima del terremoto che rase al suolo la città nel XII secolo.


Dopo subì moltissime variazioni diventando poi il Palazzo della Ragione. Il nome era dovuto al fatto che si discutevano e risolvevano le diverse diattribe fino ad arrivare alla decisione finale ovvero la ragione. La scalinata si chiama anche della ragione perché una volta che si scendeva la decisione era definitiva.


Oggi è visitabile e all'interno c'è un'area dedicata alle arti visive tutta da scoprire.



PONTE PIETRA


Ecco un posto parecchio intagrammabile, Ponte Pietra.


E' il ponte più antico di Verona, l'unico rimasto dall'epoca romana, costruita per guadare l'Adige. I signori della Scala realizzarono sul ponte un'acquedotto che portasse acqua al centro città sia nelle abitazioni che alla fontana della Madonna di Verona.

Durante la seconda guerra mondiale subì gravi danni, fu in seguito restaurata ed è ancora intatta fino ai nostri giorni.


TORRE LAMBERTI


Una tappa obbligatoria, dalla cima è possibile vedere un panorama pazzesco e ammirare l'intera città. Tranquille se non volete fare le scale c'è un ascensore gratuito che vi porterà fino alla meravigliosa vista panoramica.




Verona e il suo fascino accattivante


Che dire, come visto dall'articolo ci sono moltissime cose che si possono fare a Verona con le amiche, anche senza essere coinvolte dai soliti cliché attribuiti alla città.

Iscriviti alla pagina per essere sempre aggiornata sulle novità viaggio da fare con le amiche. Lascia un commento per qualsiasi dubbio o domanda. Al prossimo Vadomanontorno.


22 visualizzazioni2 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page