top of page

CHI È UN TRAVEL DESIGNER?



Vadomanontorno, Travel Blogger e Travel Designer

Come siete abituati a programmare i vostri viaggi? Oggi come oggi ci sono davvero molti strumenti per farlo e tanti decidono di prenotare in piena autonomia. Dopo la pandemia, che attualmente sembra ancora non lasciarci del tutto, è sorta la necessità di avere più garanzie per quanto riguarda le nostre vacanze.


Oggi però non è facile avere un'attività in un negozio fisico, dal momento che ha sicuramente dei costi che non sono accessibili a tutti. Qui nasce la necessità di poter svolgere l'attività di organizzazione viaggi che possa agevolare sia chi desidera fare questo lavoro, sia chi desidera avvalersi di una figura professionale per i propri viaggi. Queste necessità hanno dato spazio a questa attività online di lavoro che si tratta del consulente viaggi o travel designer.



Come si contatta un travel designer?

Il Travel designer è un lavoro che si svolge in smartworking a tutti gli effetti. Come funziona? Di solito chi è interessato a un viaggio contatta il consulete tramite il suo sito o i suoi canali social o la mail aziendale oppure tramite il numero di telefono. Dopodichè si fissa un incontro che può essere in presenza o online in videocall e si stabiliscono sia il budget che tutti i dettagli del viaggio. Da lì parte la creazione della magia, un viaggio su misura ad hoc che risponde alle esigenze e ai sogni personali.


Come si svolge il lavoro di un travel designer?

Di solito il Travel Designer è una persona che ha molta esperienza di viaggio, ecco perchè è in grado di pianificare un intero itineriario da cima a fondo. Inoltre:

- Continua a ricercare mete insolite

-Sperimenta in prima persona la qualità delle strutture dove alloggia

-Conosce la gastronomia del posto, la cultura, i divertimenti, le attrazioni, i musei, ecc...


5 motivi per affidarsi a un Travel Designer

Uno dei più grandi vantaggi, dal mio punto di vista, è che si risparmia tempo ed energie. Inoltre i costi sono ragionevoli perchè non lavorando in un negozio non ci sono in aggiunta spese extra. Perciò potete stare tranquilli che non vi farà pagare le bollette, nemmeno quelle di casa sua.

Se lavora per un agenzia di viaggio può offrire anche i suoi stessi servizi, ovvero:

  1. -Consulenze e richieste di preventivi gratuite

  2. -Vendite biglietti aerei e singoli servizi di viaggio

  3. -Vendite di pacchetti di viaggio anche con tour operator

  4. -Effettuazioni di prenotazioni

  5. -Assistenza 7 giorni su 7, anche prima, durante e dopo il vostro viaggio.

Inoltre può anche accompgnare i propri clienti nei viaggi. Insomma possiamo dire davvero che chi svolge questo lavoro è in grado di prestare un servizio a 360°. A questo punto direi che non vi resta che provare a richiedere una proposta di viaggio a un Travel Designer e scoprire personalmente la comodità dei servizi che offrono.


Travel designer

Lo sapevate?

Sono una Travel Designer anche io. Di seguito vi metto il link del mio sito per contattarmi se volete una proposta di viaggio gratuita

https://www.cartorange.com/jessicamelani/



Condividi quest'articolo per far conoscere a tutti questa figura professionale. Commenta e scrivi qualsiasi domanda in merito a questo lavoro stupendo.





10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page