COSA FARE A VARZI IN UN GIORNO
Aggiornamento: 23 feb
Hai presente quando vuoi staccare e andare da qualche parte non troppo lontano ma nemmeno troppo vicino? Quelle giornate di sole che vorresti passare con le amiche, visitare un bel posto e mangiare pietanze tradizioni magari accompagnate da un ottimo vino? Ho la soluzione perfetta per te.
Visitare uno dei Borghi più belli d'Italia: Varzi

Varzi si trova nell'Oltrepò Pavese in una conca della Valle della Staffora. Ha circa 8 secoli di storia e il suo fascino non è solo nella bellezza del borgo ma anche nella sua posizione, circondato da un panorama collinare spettacolare, suggestivo tutto l'anno.
Vediamo cinque cose che non possono assolutamente mancare come tappa per una visita in queto luogo.
1) COLAZIONE DA ZUFFADA
La prima tappa imperdibile è Zuffada, un bar pasticceria dove ho trovato il cannoncino più buono d'Italia. Se volete iniziare la vostra giornata al meglio direi è d'obbligo fermarsi a fare colazione, dato che persino i cornetti sono artigliali e le creme davvero goduriose.
2) VISITA AL MERCATO ANTICO E IL CASTELLO
Varzi è un borgo ricco di testimonianze architettoniche, di torri e chiese molto antiche. Sicuramente durante la visita non potrete fare a meno di notare due luoghi con secoli di storia alle spalle. Il primo è il Mercato Antico che si trova proprio in via del mercato, era un centro importante in epoca antica e si svolgeva l'abituale mercato settimanale. Un tempo sotto i portici era la postazione dei mercanti di bestiame.

Il secondo è il Castello di Varzi ancora visibile, dominato da diversi famiglie nobili della storia. I primi forse furono liguri per poi passare ai Malaspina. Pare che proprio nel periodi sei Marchesi Malaspina il centro divenne area importante di grandi mercati.

3) TREKKING SULLE COLLINE
Per gli amanti dello sport e dell'outdoor questo Borgo è una meta perfetta. Ci sono moltissimi percorsi per fare trekking o anche per i bikers. Questi percorsi faranno assaporare un paesaggio collinare unico.
4) PRANZO IN TRATTORIA TIPICA
Un'altra caratteristica tipica di Varzi è la sua tradizione culinaria tramandata da generazione in generazione. Il piatto tipico per eccellenza sono i ravioli di brasato. La particolarità di questi ravioli è che sono fatti con brasato vero e non scarti di carne. Nascono in questo modo con una lavorazione molto complessa perché venivano preparati per la nobiltà. Ma non è l'unico piatto tipico, tra i best seller ci sono il risotto con i funghi porcini, la trippa con i fagioli bianchi e il merluzzo con le cipolle.
La specialità per eccellenza, però è il salame di Varzi, unico al mondo. Nella tradizione viene servito su un tagliere per la merenda accompagnato dalla micca, il tipico pane varzese a forma di treccia di pasta dura. Immancabili anche varietà di formaggi.
Per finire, da provare la torta si mandorle, dolce rustico e molto sostanzioso.
5) NEGOZI TIPICI
Tra i negozi di souvenir imperdibili dove potrete acquistare dei regali per voi e per amici e parenti ci sono:
-Vecchio Varzi dove poter comprare il salame appunto di Varzi e visitare anche la fabbrica.
-La Ravioleria San Giorgio che produce i famosi ravioli di brasato ed è possibile anche ordinarli in anticipo.
COME ARRIVARCI
Il modo migliore per arrivare a Varzi è in auto o con l'autobus. Vicino al centro c'è un ampio e comodo parcheggio.
Se ti è piaciuto l'articolo metti like e condividilo ad amici e parenti per le tue prossime gite o weekend. Iscriviti al sito per non perderti i prossimi articoli. Se ti fa piacere lascia un commento e io ti risponderò.